18 Maggio 2019
Cooperative Working nelle imprese: come valorizzare il lavoro in team e la leadership distribuita
Desidereresti vivere un‘attività di training esperienziale in cui sperimentare fin da subito i principi teorici del Cooperative Working per apprezzarne l’efficacia?
In questo corso breve lavoreremo utilizzando i fondamenti del Cooperative Learning, nella prospettiva dell’apprendimento long life e nella specificità del valore della cooperazione nei contesti lavorativi aprendo anche una riflessione sull’importanza di organizzare ambienti, così come sostengono le più recenti riflessioni neuroscientifiche, che favoriscano in modo indiretto l’esperienza dei principi cooperativi.
Per saper “vivere e lavorare assieme” è necessario comprendere il valore dell’interdipendenza positiva, come riconoscersi in obiettivi comuni sapendo che ciascuno può contribuire al raggiungimento degli stessi mettendo a disposizione i propri saperi e le proprie abilità.
programma
dell’incontro
- Presentazione
- Esercizi sul campo
- Riflessioni sul tema
Materiale
in dotazione
- Cartellina
- Slide sul corso
- Attestato di partecipazione
Relatore:
Professione: Docente nei differenti ordini di scuola e ricercatrice presso il Centro Studi Interculturali dell'Università degli Studi di Verona;
responsabile del Gruppo Studio-Ricerca-Formazione Cooperative Learning e dell'Approccio educativo-didattico InAgorà per scuole e ambienti inclusivi del "non uno, non una di meno".
Passioni: amo il mio lavoro, mi piace leggere e viaggiare, adoro sciare.